Milan: mercato estivo 2025-2026. Rosa, squadra Under 23 e Primavera

Massimiliano Allegri (PH Ansa)

L'articolo è in continuo aggiornamento. 

Milan, la rosa e i costi


Portieri

Maignan 6.843
Terracciano P. 1,48
Torriani 0,555

Totale: 8,878

Difensori

Athekame 3,800
Bartesaghi 1,110
De Winter 6,975
Estupiñán 8,030
Gabbia 4,285
Odogu 3,23
Pavlovic 6,435
Tomori 9,699

Totale: 43,564

Centrocampisti

Fofana 9,713
Jashari 11,430
Loftus Cheek 9,857
Modric 6,48
Rabiot 9,475
Ricci  10,25
Saelemaekers 1,680

Totale:  58,885

Attaccanti

Leao 13,455
Pulisic 11,517
Nkunku 16,65 milioni
Santi Gimenez 11,741

Totale: 53.363

In verde: giocatori Under 21
In rosso: giocatori di formazione vivaio Milan
In azzurro: giocatori di formazione vivaio Italia. 

PRESTITI

Bennacer 5,843 milioni, Chukwueze 4,223 milioni, Bondo 1 mil. ammortamento, Terracciano 0,5 ammortamento.

Musah +1,089 milioni, Alex Jimenez +0,562.500, Pobega + 1 milione.

Totale: -8,914

ESUBERI

Origi 7,415

Totale payroll 164,69 milioni + 16,329 milioni = 181,019 milioni

Allenatore:  Massimiliano Allegri (nuovo)

Formazione (3-5-2): Maignan - Tomori, Gabbia, Pavlovic - Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupiñán - Leao, Pulisic. 

A disp.: Terracciano, Torriani;
Athekame, De Winter, Odogu, Bartesaghi; Jashari, Ricci, Loftus Cheek; Nkunku, Gimenez. 

Milan Futuro (26)

Portieri: Bouyer, Pittarella. 

Difensori esterni: Karaca, Tartaglia. 

Difensori centrali: Dutu, Mbaye, Minotti, Piermarini, Zukic.

Centrocampisti: Branca (over),  Eletu, Geroli, Hodzic, Sala, Vos. 

Trequartisti-ali: Batistini, Bonomi, Chaka Traorè, Ibrahimovic M., Perrucci, Sia, Siman. 

Attaccanti: Mul Balentien, Magrassi (over), Asanji, Zaramella.

Milan Primavera (27)

Portieri: Faccioli, Longoni. 

Difensori esterni: Cappelletti, Colombo, Nolli, Perera. 

Difensori centrali: Cullotta, Del Forno, Grilli, Pagliei, Vechiu, Vladimirov. 

Centrocampisti: Angelicchio, Borsani, Cissè, Lamantia, Mancioppi, Pandolfi, Plazzotta.

Trequartisti-ali: Domnitel, Di Siena, Lontani, Ossola, Perina, Scotti

Attaccanti: Castiello, Petrone.

ALTRI (UNDER 18): Doneda (p), Bianchi (p), Ceriani (d), Kurbegovic (d), Di Maria (c), Dotta (c),  Seedorf V. (c), Melchionda (a), Delkic (a). 

Calciomercato Milan, i movimenti

ACQUISTI: Estupiñán (D, Brighton, 17 milioni),  Athekame (D, Young Boys, 10 mil.), Odogu (Wolfsburg, 7 mil.), De Winter (D, Genoa, 20 mil.), Jashari (C, Brugge, 34 mil.), Ricci (C, Torino, 23 mil.), Rabiot (C, Marseille, 10 mil.), Nkunku (A, Chelsea, 37 mil.), Modric (C, Real Madrid, 0), Terracciano P. (P, Fiorentina, 0), Adli (C, Fiorentina, fine prestito), Bennacer (C, Ol. Marsiglia, fp), Okafor (A, Napoli, fp), Pellegrino (D, Huracan, fp), Pobega (C, Bologna, fp), Saelaemakers (C, Roma, fp), Vasquez (P, Empoli, fp), Colombo (A, Empoli, fp).

CESSIONI: Reijnders (C, Manchester City, 57 milioni), Theo Hernandez (D, Al Hilal, 25 mil.), Thiaw (D, Newcastle, 40 mil.), A.Jimenez (D, Bournemouth, prestito 1,5 mil.), Emerson Royal (D, Flamengo, 9 mil.), Chukwueze (A, Fulham, prestito 2 mil.), Musah (C, Atalanta, prestito 4 mil.), Okafor (A, Leeds, 20 mil.), Kalulu (D, Juventus, 14+3 mil.), Pellegrino (D, Boca Juniores, 3,5 mil.),  Adli (C, Al Shabab, 6 mil.), Pobega (C, Bologna, prestito 1 mil.), Sportiello (P, Atalanta, 0,8 mil.), Florenzi (D, fine contratto), Walker (D, Manchester City, fine prestito), Sottil (A, Fiorentina, fp), Abraham (A, Roma, fp), Jovic (A, fc), Camarda (A, Lecce, p), Terracciano F. (D, Cremonese, p 1 mil.) e Bondo (C, Cremonese, p), Bakoune (D, Monza, 0), Zeroli (C, Monza, p), Comotto (C, Spezia, p), Colombo (A, Genoa, p), Vasquez (P, rescissione). 

ALTRI ACQUISTI: Piermarini (D, Ascoli), Pagliei (D, Verona), Lazetic (A, FK TSC Backa Topola, fine prestito), Castiello (A, Atalanta, fc), Delkic (A, Dinamo Zagabria), Petrone (A, Benevento), Kurbegovic (D, Wolfsberger), Mbaye (D, Red Bull New York), Mul Balentien (A, Ado Den Haag). 

ALTRE CESSIONI: Raveyre (P, Pau Fc, prestito), Nava (P, Cremonese, 0), Liberali (C\A) e Alesi (C\A, Catanzaro, 0), Lazetic (A, Aberdeen, 0), Coubis (D, Sampdoria, p), Magni (D, Cesena, prestito), Bozzolan (D, Reggiana, 0), D'Alessio (D, Novara, 0), Quirini (D, Salernitana, 0), Sandri (C, Crotone, 0), Malaspina (C, Novara, 0), Fall (A, fc), Omoregbe (A, fc), Ianesi (A, Pontedera, fp), Turco (A, Salisburgo, fp), Nissen (D, Aik Solna, 0), Parmiggiani (D, Atalanta, 0), Skoczylas (C, Cracovia, 0), Paloschi (D, fc), Albé (D, Genoa, 0), Arnaboldi (C, Modena, 0), Morellini (A, Genoa, 0), Perin (C, Empoli, 0), Pisati (C\A, Como, 0), Doneda (P, fc), Strohhecker (P, fc), Bassorizzi (P, Pescara, 0), Farioli (D, Sant'Angelo, 0), Lo Monaco (D, fc), Pinessi (A, Hellas Verona, 0), Lamorte (A, Cremonese, 0), Pace (A, Pavia, 0), Colzani (P, Gravina, 0), Eberini (D, Trevigliese, 0), Frugnoli (D, fc). 

Commenti

  1. Nel Barcellona Liberali era titolare, o perlomeno avrebbe respirato il campo.
    Da noi non è possibile. Così come per i Zeroli e i Camarda.
    Servirebbe coraggio e consapevolezza. Ma non fanno presa neanche gli esempi degli altri..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero che Tare faccia le scelte giuste. A partire dal rinnovo di Liberali

      Elimina
  2. Aggiorna che Reijinders ormai gioca la Fa Cup.. sigh!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'ho visto ieri, Tijani, costretto a coprire la difesa.. certo deve misurarsi con altre personalità, ma secondo me ne uscirà vincente..

      Elimina
    2. Ha già disputato una buona partita in un ruolo non suo (anche se poi Guardiola lo ha affiancato a Rodri). Farà benissimo in Premier, ne sono sicuro

      Elimina
  3. La questione è semplice: un Milan che non rispetta la storia (sua e del calcio italiano) e fa scelte esotiche, va incontro alla stagione negativa...Un Milan che effettua scelte logiche e con criterio, non dovrebbe faticare a fare un ottimo campionato. Tare, Allegri, Modric che ancora può fare il professore vanno su quella linea (e lo dico avendo mancanza di fiducia quasi totale verso quelli che stanno a Casa Milan). Per me bene anche il ritorno alla base del belga, profilo che difficilmente Max non apprezzerà. Torneremo ad incassare FINALMENTE meno di 40-45 reti in un campionato? Sarebbe già un ottimo viatico.
    p.s. Emerson Royal credo abbia un impatto maggiore a bilancio, volendo aggiungere la parcella della terapia di gruppo a cui ci costringe la sua immagine con la maglia rossonera



    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, grazie mille del commento!
      Esattamente, anche io come primo obiettivo mi pongo un Milan che torni a essere squadra, con una maggior coesione tra i reparti.
      Qui il lavoro dell'allenatore è fondamentale. E dubito che Allegri non sia in grado di farlo.
      Sul mercato non è che mi stiano entusiasmando e non per la cessione di Reijnders, quanto per i pochi nomi che circolano. Vedremo cosa verrà fuori.

      Elimina
    2. Spero che i nomi in acquisto non girino prima con la forsennata mediaticità di cui siamo capaci. Si dovrebbe lavorare sottotraccia, senza certi pseudo giornalisti a sparare balle a 360 gradi..

      Elimina
    3. Penso che Xhaka e Guerra siano obiettivi concreti...ma temo che dovremo pensare anche ai piani b, c, ecc.

      Elimina

Posta un commento