Una canzone per l'epoca innovativa e dura, un videoclip che fece discutere. Un testo che però è ancora straordinariamente attuale.
Nel 1996 Luca Carboni pubblicò il brano "Inno nazionale". Si parte dai tifosi che si fanno alla guerra allo stadio, ma il tifo è solo la punta dell'iceberg del campanilismo che da sempre affligge il popolo italiano. Nella politica, citata espressamente a fine del brano, ma non solo.
Il video, diretto dal famoso regista Alex Infascelli, fece scalpore: Carboni e la sua band, vestiti in stile Iene, presi di mira da un cecchino. La bandiera bianca che sventola alla fine del videoclip è un messaggio silenzioso di dolore: il popolo italiano dovrebbe ricordarsi di essere un unico popolo, unito e in pace.
C'è gente che va allo stadio solo per fare casino e non vece nemmeno la partita.
RispondiEliminaResta il fatto che per me la felicità è Dybala che segna con una magia.
Esatto, purtroppo le curve sono piene di facinorosi, molti dei quali se ne fregano letteralmente di ciò che avviene in campo.
EliminaE bravo Riccardo !
RispondiEliminaBellissima canzone per un video “storico” che a mio avviso dovrebbe far la storia!
Mi sa però che la Claudia non apprezzerà molto questo post...sapendo della sua insofferenza per Carboni.
Mitico!
Ciao
Questa canzone è bellissima..inoltre costituisce un bel ricordo della mia giovinezza.
EliminaPurtroppo siamo in pochi a ricordarla!
Una canzone molto interessante per Carboni, se non sbaglio veniva dopo il successone dell'album di Mare mare.. quella volta è stato bravo a stupire tutti. Per non parlare del video, veramente avanti!
RispondiEliminaInfatti fu veramente una scelta controcorrente passare da alcune hit "mainstream" a questo pezzo particolarmente "crudo", non radiofonico per gli standard dell'epoca!
EliminaPer me un capolavoro di canzone.
RispondiEliminaLa riascolto sempre, e le cose che dice sono verissime anche oggi.
Moz-
Io avevo il cd singolo!(anzi, ho ancora il cd singolo :D).
EliminaPezzo cult, purtroppo dimenticato.
Anche tu Carboni??
RispondiEliminaNooooooooooo!! 😜
Siiiiii
Eliminaci stava questo pezzo...non trovi? :D
E sì, quando si parla di calcio il più delle volte è per far casino..
RispondiEliminaPensa che adesso ci sono anche i social dove si può fare casino con le parole..
EliminaNon ricordavo la canzone ma ne apprezzo il significato, peraltro sempre attuale.
RispondiEliminaBuona domenica sera :)
Grazie per aver apprezzato questa canzone dimenticata :)
Elimina